


HGC® Maestro®
Helleborus x ballardiaeLa rosa d’inverno della varietà Maestro sbaraglia la concorrenza in fatto di fioriture abbondanti ed elevata resistenza alla stagione fredda. Da dicembre mostra una ricchezza di fiori incantevoli dalle sfumature crema e rosa con nettari gialli (ghiandole del miele) che, nel corso dell’inverno, mutano in color rosa intenso. La specie Maestro è la pianta invernale da vaso per eccellenza. Decorata con rami e pigne di abete rosso e una stella in salice intrecciato, diventa rapidamente un raffinato regalo di Natale. In giardino la rosa d’inverno Maestro si sente particolarmente a suo agio nei luoghi soleggiati e richiede pochissime cure.
Periodo di fioritura: | da Dicembre |
---|---|
Altezza: | 50-60cm |
Luogo: | penombra a sole |
Distanza tra le piante: | 80 cm |
Periodo di messa a dimora: | Primavera e autunno – quando il terreno non è ghiacciato |
Periodo di messa a dimora in vaso: | tutto l'anno |
Piante di accompagnamento: | Heuchera, Tiarella, Ajuga, Hebe |