



HGC® Pink Frost
Helleborus x ericsmithiiCon i suoi grandi fiori color rosa intenso, che durante la sfioritura cambiano tonalità diventando rosa intenso, la rustica rosa d’inverno della varietà Pink Frost cattura ogni sguardo a partire dal mese di febbraio. La crescita vigorosa è tipica della Pink Frost. Nel giro di pochi anni, questa rosa d’inverno sempreverde può raggiungere un diametro fino a un metro, ed è pertanto ideale per essere messa a dimora in giardino. Le sue foglie leggermente rossastre la rendono un’attraente pianta ornamentale da fogliame anche durante l'estate.
Periodo di fioritura: | da Febbraio |
---|---|
Altezza: | 50-60cm |
Luogo: | penombra a sole |
Distanza tra le piante: | 80 cm |
Periodo di messa a dimora: | Primavera e autunno – quando il terreno non è ghiacciato |
Periodo di messa a dimora in vaso: | tutto l'anno |
Piante di accompagnamento: | Heuchera, Calocephalus, Galanthus, graminacee ornamentali |